Telefono
Vuoto
Città
Peschiera del Garda, Verona
Username usato in Telegram
@mosesantamaria
La tua Arte (o arti)
Cantautore, Tarologo, Consulente Evolutivo
Canale Youtube
https://www.youtube.com/c/MosèSantamariayoutoube
Profilo social artistico (Facebook/Instagram…)
https://www.instagram.com/mosesantamaria/
Professionista
SI
Una breve presentazione (tua + tua arte)
Mosè Santamaria
Mosè Santamaria è un cantautore mistico visionario, un tarologo cabalista e un consulente evolutivo.
Studioso di esoterismo si è specializzato in strategie di “ricordo di sé” e in tecniche di meditazione avanzate.
Mosè è un uomo con un intenso percorso di vita che sin dall’infanzia lo ha portato a coltivare sé stesso esplorando i mondi più sottili.
Nella sua vita ha avuto molte esperienze con guaritori, sciamani e anime raffinate tutti percorsi che hanno arricchito il suo bagaglio evolutivo.
Formazione
Il suo percorso si è sviluppato si è sviluppato in modo eterogeneo e poliedrico.
Due lauree in economia che gli hanno permesso di fare esperienze sia nel mondo della formazione e del coaching sia in quello aziendale come manager. Esperienze che lui definisce fondamentali per poter “fare pratica spirituale” sul campo a tu per tu con la meccanicità quotidiana propria e delle persone.
Sin dall’infanzia ha mostrato una certa predisposizione alla meditazione, “all’esplorazione dell’ignoto”, che ha potuto raffinare nel corso della sua vita soprattutto grazie al lavoro diretto con gli altri.
Grazie agli incontri che la vita gli ha donato ha potuto incorporare alla sua predisposizione naturale nell’ascolto dell’anima, il linguaggio della tarologia e della metagenealogia, quello astrologico, oltre all’utilizzo di tecniche essene e psicomagiche.
Linguaggi e strumenti che sono in costante aggiornamento e ampliamento grazie al lavoro di esplorazione dei mondi sottili che Mosè svolge.
L’artista
Mosè inizia a manifestare un particolare interesse verso la poesia e la musica fin dall’infanzia. Studia recitazione e dopo una breve e non soddisfacente carriera da attore decide di dedicarsi alla poesia e allo scrivere canzoni, attività che fino ai vent’anni relegò esclusivamente all’interno della sua stanza.
Le sue canzoni sono caratterizzante da testi ricercati che trattano temi quali l’amore e consapevole, il lavoro su di sé, lo stravolgimento dei paradigmi sociali capitalistici in funzione della creazione di un mondo etico che supporti l’espansione evolutiva dell’uomo, percorsi che lo stesso artista “coltiva nella sua vita”.
Ricordiamo la candidatura al PREMIO TENCO nella categoria migliore opera prima nel 2016, le partecipazioni alle fasi finali del PREMIO BERTOLI e il premio della critica al FESTIVAL DELLE ALPI APUANE nel 2019.
Tra le sue esibizioni più importanti ci sono quella nel 2019 sul palco principale del MEI a Faenza, successivamente quella in cui è ospite, nel 2020, a Music Club in onda su RADIO RAI 1 e infine quella del febbraio dello stesso anno dove è invitato nella sede del CLUB TENCO di Sanremo in occasione di una rassegna cantautorale.
Dal punto di vista discografico esordisce nel dicembre 2015 pubblicando grazie all’etichetta Dischi Soviet Studio il suo primo disco #RISORSEUMANE che raccoglie buoni riscontri della critica e numerosi passaggi radiofonici a livello nazionale.
Nel 2019 pubblica il suo secondo album: SALVEREMO QUESTO MONDO con l’etichetta vicentina laCantina Records con la quale pubblicherà anche i successivi lavori.
Nel dicembre del 2022 pubblica COME CANI PER STRADA, il suo terzo album.
Attualmente sta lavorando alla stesura del suo primo libro.


