Cristina Carrisi

Cristina Carrisi si forma giovanissima a Roma con Sofia Amendolea. Lavora tra gli altri con D. Camerini (La notte del soldato), A. Avallone (Questi fantasmi), R. Nicolai (L’ora in cui non sapevamo niente l’uno dell’altro), J. Serafini (Musique pour toi seul), F. Festa (Cose di ogni giorno vere), S. Guerro (Amleto–Lascia che i morti seppelliscano i morti).

Col drammaturgo Aniello Nigro fonda nel 2009 l’associazione culturale Animari Clan e vi allestisce T:Tralasciando Godo, I gabbiani di Napoli, Mani nel fuoco (quest’ultimo diretto da M.Maiorino).Dopo la laurea in Arti e Scienze dello Spettacolo alla Sapienza di Roma, si perfeziona a Bologna alla Scuola A. Galante Garrone coi Maestri Claudia Busi, Alessandra Frabetti, Massimo Sceusa, Marco Cavicchioli tra gli altri. Lavora col M° Vittorio Franceschi in Una corolla di tenebre.Per Officina dei Tratti, di cui è co-fondatrice nel 2013, è Olivia nel fortunato tour di What you will–La dodicesima notte, II° Premio AmarAmar a Capriolo (BS), per la regia di Gabriele Tesauri.Nello stesso anno è protagonista del cortometraggio Il metodo di Fabrizio Guerra e recita nella docu-fiction per Rai3 Amore Criminale.

Per la Compagnia Cincopan-Beghelli-Carrisi nel 2015 veste il ruolo di Marianela Garcia Villas in Con le mani nude di Raffaella Costi e interpreta e co-dirige Il caso di Alessandro e Maria di Gaber-Luporini.Per Teatri Mutevoli ha partecipato a L’inserzione (N. Ginzburg) per la regia di Massimo Sceusa e a Sputa in cielo che in faccia ti torna di Luca S. Scelfo.Nel 2016 è vincitrice del Premio Frammenti al Femminile al Teatrocittà di Roma e della Menzione Speciale di Migliore Attrice Under 35 per Prigionia: femminile singolare, corto teatrale scritto con A.Nigro e G. Manfredini, in cui è diretta da L. S. Scelfo. Ottiene una residenza a Roma per lo sviluppo del progetto, dalla quale nasce l’omonimo spettacolo per la regia di Patrizia Schiavo.Nel 2017 si avvia il sodalizio con la GranDuca7 di Fabrizio Guerra, con la quale gira nel 2018 il lungometraggio The Pillow (2018), è protagonista della performance di strada Il triangolo della pizza, in tour estivo nel 2019, e dei più recenti La voix humaine (da J.Cocteau) in formadi videoarte e La serra delle piante grasse, pièce teatrale di F.Guerra ispitata alle donne di Marcela Serrano (2021).Dal 2020 si dedica al nuovo amore per gli audiolibri ed entra nella squadra di Vooduro.

TRAILER PRESENTAZIONE “DUO COMICO GUERRISI”
http://www.youtube.com/watch?v=FVyBxII8gn4

SHOWREEL DI CRISTINA CARRISI
https://www.youtube.com/watch?v=e7eHwTEFX38

TRAILER DELLO SPETTACOLO “LA SERRA DELLE PIANTE GRASSE” (diretto da Fabrizio Guerra, interpretato, tra le altre, da Cristina Carrisi)
https://youtu.be/BcxJE3TZwLc

TRAILER DELLO SPETTACOLO “NELLA TEMPESTA” (diretto da Fabrizio Guerra, interpretato, tra i vari, da Cristina Carrisi)
https://www.youtube.com/watch?v=h0JT0-2akSo

CORTOMETRAGGIO 2021 “LA VOIX HUMAINE” (diretto da Fabrizio Guerra, unica interprete Cristina Carrisi)
https://www.youtube.com/watch?v=3reNf7qPSPg

CORTOMETRAGGIO 2021 “WHO’S THE NEXT?” (diretto da Fabrizio Guerra)
https://www.youtube.com/watch?v=9DL82f_FcQc

Telefono: 3389919647

Email: compagnia.animari@gmail.com

Città: Bologna

Scroll to Top