Francesca Ferrari

Vive e lavora a Parma. Ha conseguito il Diploma Artistico di Chitarra presso il Conservatorio di Trento “F. A. Bonporti”. Successivamente ha approfondito gli studi musicali sotto la guida del maestro Giampaolo Bandini presso l’Accademia Musicale del Teatro Cinghio di Parma; si è ulteriormente perfezionata con il maestro Matteo Mela.

Ha ottenuto importanti affermazioni in concorsi e selezioni nazionali in qualità di solista tra le quali il 3° Concorso Nazionale “Paolo Barsacchi” tenutosi a Viareggio. Ha partecipato a diverse manifestazioni artistiche, tenutesi in varie città italiane e nella provincia di Parma: Roma, Urbino, Macerata Feltria, Parma (all’interno della Rassegna ESTRI ARMONICI), Salsomaggiore (con l’organizzazione del Centro Culturale Edison).

Ha collaborato con compagnie teatrali in qualità di musicista: ha suonato per diverse rappresentazioni e reading, per esempio, presso MateriaOff e la Biblioteca Civica di Parma.

Appassionata del repertorio di musica antica ha intrapreso lo studio del liuto rinascimentale e della tiorba. Ha conseguito presso l’Istituto musicale “Franco Vittadini” di Pavia il Diploma di Alta Formazione in strumenti antichi (liuto e tiorba) con il maestro Massimo Lonardi.

Insieme al gruppo di Musica Antica di Pavia ha partecipato a diverse rassegne in qualità di liutista: tra le ultime Pavia Barocca 2015 e I tesori di Orfeo 2016.

Ha partecipato a diverse iniziative e rassegna promosse dal Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma in qualità di tiorbista e sotto la guida del Maestro Gianluca Lastraioli. Alcune fra le principali:

“Barocco in San Rocco”, “Sono bassi ma ostinati”  Stagione 2017/2018;

“Barocco in San Rocco”, “Lo Spirto e ‘l core” Stagione 2018/2019;

“ABSOlute” presso la Pieve di Moragnano (Parma), nell’ambito dell’Estate delle Pievi Luglio-Settembre 2020.

L’amore che mi lega al periodo rinascimentale/barocco, in particolare per ciò che riguarda la musica, nasce dalla conoscenza delle storie controverse e difficili, ma allo stesso tempo temerarie e coraggiose di questi musicisti, che, nonostante le difficoltà, hanno raccolto le sfide che un musicista deve affrontare per affermarsi, allora come oggi.

La mia Arte (o arti)
Suono il liuto e la tiorba
Professionista SI’/NO
Città
Parma
Telefono
Email
ferrarifrancesca43@gmail.com
Username Telegram (quello che inizia con @…)
Profili social artistici (Facebook/Instagram…)
Canale Youtube
Il mio sito Internet
Collegamenti ad altre pagine Web
Scroll to Top